Un ricordo di Magdalena Abakanowicz

Una donna forte con un portamento nobile e fiero, così ricordo l’artista Magdalena Abaknaowicz . L’ho conosciuta quando ero una ragazzina e ho scritto su di lei la tesi di laurea. L’ho scelta perché il suo lavoro non ammetteva fronzoli: era diretto, come un pugno nello stomaco.  Le sue folle di uomini senza testa, gusciContinua a leggere “Un ricordo di Magdalena Abakanowicz”

Primi nella classifica dell’Indice di Ignoranza

Non esiste in italiano un vocabolo che traduca esattamente il termine inglese misperceptions. Potremmo dire “idee sbagliate”, ma la connotazione sarebbe troppo marcata; altra traduzione sarebbe “percezioni errate” o meglio ancora “percezioni erronee” (cioè contrarie alla logica e al vero). Fatto sta che secondo uno studio condotto dalla IPSOS MORI, società britannica di ricerca e comunicazione, inContinua a leggere “Primi nella classifica dell’Indice di Ignoranza”

Il Babà… un gran signore!

Nella nostra mente rimangono impressi vividamente non solo persone, luoghi, fatti o personaggi, restano indelebili anche gusti, colori, profumi o situazioni (quali lo sciabordio del mare o il frinire delle cicale o ancora il rumore del vento fra gli alberi). I ricordi che vengono scatenati da queste sensazioni sono tanto più profondi quanto più esseContinua a leggere “Il Babà… un gran signore!”