
Francesco, che ha orrore dei mezzi termini, ha detto
Siamo di fronte a un nuovo conflitto globale, ma a pezzetti. Nel mondo c’è un livello di crudeltà spaventosa, ed è facile concordare con lui alla luce di ciò che accade.
Questo inizio settimana a tinte fosche ci da la misura di quanto abbia ragione.
A dispetto di ciò vogliamo riportare una notizia che fa sperare. A Kos, isola greca, tristemente alla ribalta delle cronache perché punto di sbarco fisso della marea di immigrati che fuggono dalla guerra, c’è un panettiere di nome Dionisys Arvanitakis che ogni mattina sforna un quintale di pane extra che distribuisce ai profughi sbarcati al porto. Lo fa perché ricorda la sua situazione di immigrato che ha patito la fame vera e ci restituisce un esempio di quanto sia necessario “mettersi nei panni” degli altri per capirne le ragioni e le necessità.
Buon lunedì
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Correlati
Pubblicato da italianintransito
Storica per amore dei fatti, accanita lettrice per passione, scrittrice a tempo perso.
Il blog è una finestra sul mondo, un modo per far sentire la propria voce da un luogo non lontano geograficamente, ma distante anni luce dal mio passato.
Condivido ciò che scopro e ciò che so cercando di non perdere mai l'entusiasmo per quello che vedo.
Visualizza più articoli
Quest’uomo ha fatto tesoro della sua amara esperienza e aiuta gli altri..
Non tutti lo facciamo , temo..