Ho sempre pensato che l’arte può molto nella vita di un persona. Ti accompagna e ti rende l’esistenza più felice. Dunque non mi sono stupita quando ho incontrato per la prima volta l’opera del collettivo Opavivarà!, presente all’ultima edizione di Art Basel. Il loro lavoro è utile per riflettere sulla necessità che ognuno di noi ha dell’altro e le loro opere ti aiutano a fare il pieno di energia positiva. Si’ perché Opavivarà è un collettivo di artisti brasiliani fondato nel 2005 che lavora cercando di innescare un meccanismo di contatto tra le persone e di partecipazione sociale. L’opera Formosa Decelerator, ad esempio, è una struttura circolare in legno dove si trovano otto amache per riposare.
Opavivarà! Formosa Decelerator
Prima di stendersi però sei invitato a farti una miscela di tè scegliendo tra diverse erbe curative che provengono da tradizione di culture autoctone. La struttura e la forma a raggiera delle amache si ispirano ad una mappa di energia usata nel Feng Shui. Insomma, sono il luogo ideale per ricaricarsi di energia . Molto del loro lavoro si ispira alle antiche tradizioni brasiliane e centrale per loro è la riscoperta di un senso di comunità tra artisti e pubblico. La loro specialità è la cucina collettiva: invitano le persone a cucinare e a condividere il pasto assieme. Un’opera del genere è stata presentata quest’anno alla 12 Biennale a Cuba.
Opavivarà!,Formosa Decelerator
Fermarsi un momento, fare una pausa, sottrarsi dal ritmo giornaliero è ciò che sta alla base dell’opera Carrossel Breique pensata come una semplice giostra i cui sedili non sono piccoli cavalli di ferro o carrozze, ma sedie girevoli da ufficio.
Opavivarà!,Self Service Pajè
Non c’è dubbio, senza il coraggio degli artisti di impiegare tanta energia per realizzare un sogno da trasformare in un atto d’arte, la vita di tutti noi sarebbe meno bella. Viva Opavivarà!
Storica per amore dei fatti, accanita lettrice per passione, scrittrice a tempo perso.
Il blog è una finestra sul mondo, un modo per far sentire la propria voce da un luogo non lontano geograficamente, ma distante anni luce dal mio passato.
Condivido ciò che scopro e ciò che so cercando di non perdere mai l'entusiasmo per quello che vedo.
Visualizza più articoli