
Chi frequenta la rete ogni giorno legge mille appelli per partecipare a cose molto diverse tra loro, può essere un evento, una donazione per una causa o solo una firma . In questa selva di richieste ci sentiamo disorientati ma anche in grado di essere in tutto il mondo. In questi giorni ad esempio ho trovato un appello che mi ha subito incuriosito. Infatti l’appello questa volta veniva da un museo a Tokyo, il Mori Art Museum che chiede di aiutare l’artista Nomura Kazuhiro a realizzare la sua installazione fatta di tantissimi bottoni. L’artista cerca bottoni di ogni forma e dimensione l’opera si chiamerà Altar of Laughter (che suona come l’altare della risata). I bottoni verranno sparsi sul pavimento del museo trasformandosi in un paesaggio di piccoli oggetti, più ne verranno disposti più il paesaggio cambierà.

Nomura Kazuhiro è un’artista che lavora con la pittura , la performance e l’installazione riflettendo sul significato dell’arte e sul sistema che lo compone.
La richiesta di Kazuhiro non è la sola poco tempo fa l’artista Ai Weiwei chiedeva pezzi di Lego ( in quel caso era una forma di protesta dell’artista contro la Lego) .
Un esempio esemplare di partecipazione alla realizzazione di un’ opera viene da Christo che in questi giorni sta lavorando in Italia per costruire una enorme installazione sul lago di Iseo. Immaginatevi un lungo pontile di settantamila metri quadrati di stoffa gialla su cui si potrà camminare. Si attraverserà il lago camminando sull’acqua. Come sempre tantissime persone hanno aiutato al finanziamento dell’opera e molte persone sono invitate a partecipare dando una mano alla costruzione.

Partecipare così può considerarsi una forma allargata di mecenatismo?.
Ciao Stefania, come si può contribuire all’opera di Christo?
Ciao Ginaluca, sono Enrica, ti mando un link sul quale troverai tutte le informazioni sull’opera. Per ora il progetto prevede l’utilizzo di professionisti, solo nella sua fase finale ci sarà l’opportunità di partecipare attivamente. Comunque è tutto nel sito
http://www.thefloatingpiers.com/