San Giuseppe o Babbo Natale?

imgres

Ci sono delle immagini che fanno parte della nostra vita: mai avrei immaginato mi avrebbero messo in imbarazzo. Eppure mi è successo e ho avuto la sensazione che questo Natale sarà uno spartiacque.

Mi sono ritrovata a partecipare a una serie di pomeriggi con bambini rifugiati, per lo più curdi iracheni. I pomeriggi erano improntati alle decorazioni delle stanze che li accolgono, in vista del Natale. L’organizzatrice aveva predisposto la comunissima pasta di sale per realizzare stelle, cuori e palle. In un altro tavolo, c’era una serie di disegni natalizi da colorare. Tutto andava liscio e allegro quando, tra i diversi disegni, alcuni bambini si sono ritrovati a colorare un piccolo presepe. Mustafa, di anni nove, tutto allegro, ha chiesto di cosa si trattasse; la maestra ha spiegato che si trattava di Gesù, Maria e Giuseppe. Non credo abbia capito si è poi rivolto a me e ha chiesto se San Giuseppe, appena colorato, fosse il  famoso babbo natale di cui tanto, in questi giorni, sentono parlare.

Io sono arrossita e, nel tentativo di essere politicamente corretta, ho mentito e gli ho detto di sì. Ma sono stata corretta? E poi, quel Gesù colorato chi era veramente ? Se fosse stato il Gesù Bambino, in cui credo come cristiana, sento con imbarazzo di non aver diritto di sottoporlo ai bambini musulmani; mentre se invece è il simbolo di una tradizione di festa, come lo sono Babbo natale e le stelle, mi sento comunque  disagio perché tale contesto finisce con lo svilirne il valore religioso.

In entrambi casi sono tornata a casa turbata e ancora mi interrogo.  Quale è la miglior strada da intraprendere?  Ne sono certa, in futuro avrò sempre più occasioni come queste e  il Natale non sarà più una cosa scontata.

Qui di seguito un’immagine della lettera che poi Mustafa, da pochi mesi in Svizzera, ha tentato di scrivere in francese a questo misterioso per lui, quanto mai affascinante, Babbo Natale:img_9043

Pubblicato da italianintransito

Storica per amore dei fatti, accanita lettrice per passione, scrittrice a tempo perso. Il blog è una finestra sul mondo, un modo per far sentire la propria voce da un luogo non lontano geograficamente, ma distante anni luce dal mio passato. Condivido ciò che scopro e ciò che so cercando di non perdere mai l'entusiasmo per quello che vedo.

2 pensieri riguardo “San Giuseppe o Babbo Natale?

  1. Bella domanda, penso avrebbe messo all’angolo anche me. Anche perché mi rendo conto sempre di più come il Natale sia talmente diffuso in tutto il mondo da perdere ormai quasi del tutto la sua patina religiosa, e forse l’evoluzione verso una festività totalmente pagana è dietro l’angolo. Insomma, magari questi bambini in futuro faranno il loro presepe senza alcuna motivazione religiosa, giusto come decorazione natalizia. E devo dire che a volte io stessa lo percepisco come tale. Questi bambini, riescono sempre a dare un nuovo punto di vista su tutto!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: