Bottoni gialli che sorridono piangono e molto altro ancora

grinning-face

Dovevamo progettare qualcosa che permettesse di comunicare  con pochissimi caratteri. Pensammo che usare solo parole, in un messaggio molto breve, avrebbe potuto portare a dei fraintendimenti. Fu così che creammo le emoji”.

imgres-1

Così si è espresso Shigetaka Kurita, l’inventore nel 1990 dei simboli usati giornalmente da tutti noi per comunicare agli amici i nostri stati d’animo. Questi bottoni gialli ( ora anche in diversi colori)  da ottobre fanno  parte delle collezioni del MOMA di New York.

Il celebre museo ha infatti acquistato i primi 176 emoji creati dall’ingegnere giapponese. E in effetti questi primi segni, ancora in bianco e nero, 12×12 pixel, sono un po’ come la stele di Rosetta di un nuovo linguaggio del nostro tempo, alternativo alle parole, incentrato su un piano di comunicazione diverso e basato sulle emozioni.

Una ricchezza in più per un mondo sempre più interconnesso, utile per far dialogare tutti i popoli . heart_eyes_emoji_grande

Pubblicato da italianintransito

Storica per amore dei fatti, accanita lettrice per passione, scrittrice a tempo perso. Il blog è una finestra sul mondo, un modo per far sentire la propria voce da un luogo non lontano geograficamente, ma distante anni luce dal mio passato. Condivido ciò che scopro e ciò che so cercando di non perdere mai l'entusiasmo per quello che vedo.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: