La felicità secondo Raoul Dufy

raouldufystilllife1941evergreenhousefoundation-baltimore

Una buona scusa per venire a trovarci a Ginevra è quella di recarsi a visitare, a Evian  (cittadina che dista pochi chilometri da Ginevra ), la mostra dedicata al pittore francese Raoul Dufy . La mostra si intitola Le bonheur selon Dufy.

Quale sarà questa felicità pittorica? io credo che per Dufy la risposta si debba trovare nella piena libertà di esprimere la sua arte. E questo sembra che verrà messo bene in luce dalla mostra. Si vedranno infatti  più di Duecento opere che, oltre a raccontarci della sua pittura, ci faranno vedere il Dufy creatore di moda, disegnatore di stoffe  e di arazzi, ceramista e creatore di costumi per il teatro. dufr46-4

Raoul Dufy (1877-1953) iniziò impressionista, ma l’incontro con Henri Matisse, nel 1905, lo condusse verso il fauvismo. In quell’anno infatti ha inizio il movimento fauve con la mostra al Salon d’Automne a Parigi. Cromatismi violenti e non naturalistici stesi con pennellate  che non volevano essere decorative, ma esprimere una forte emozione . Il movimento durò pochi anni e Dufy indirizzo presto il suo interesse verso il sopraggiunto cubismo, anche se “la passione per il colore puro , come condensazione dell’emozione pittorica resterà fondamentale per il suo lavoro” ( Lara Vinca Masini, L’arte del Novecento, vol 1, 1989).1000__1417__auto__-wp-content-uploads-2015-09-raoul-dufy-le-bonheur-de-vivre-1

Insomma una  bella mostra nel maestoso Palais Lumière di Evian, proprio di fronte al grande lago Lemano.

Autore: italianintransito

Storica per amore dei fatti, accanita lettrice per passione, scrittrice a tempo perso. Il blog è una finestra sul mondo, un modo per far sentire la propria voce da un luogo non lontano geograficamente, ma distante anni luce dal mio passato. Condivido ciò che scopro e ciò che so cercando di non perdere mai l'entusiasmo per quello che vedo.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: