Guarda come dondolo

So di non essere la prima a dare la notizia ma sarà il gran caldo che ha colpito la Svizzera o come dice Enrica la nostalgia del mare che il successo in America della canzone degli anni Sessanta Guarda come dondolo di Edoardo Vianello è per me è la cosa  più curiosa del giorno.

Chi non l’ha cantata in passato? chi non ha trastullato un bambino sulle ginocchia cantandola o ha cercato di ballarla al tempo del twist?

Ebbene, la canzone, passata in una puntata della serie televisiva di Netflix, dal titolo Master of None, ha subito sfondato in America.  Sento la notizia, leggo su internet che addirittura è divenuta decima nella classifica musicale statunitense Billboard. Sono alle stelle: entrano le mie figlie in cucina per la colazione e la metto a tutto volume. Mi guardano in modo strano, scettiche perché non l’avevano mai sentita poi ridono, ma  quando escono tutte la canticchiano.

Ho capito, sarà  il ritmo, la voglia di ballare ma Guarda come dondolo ne sono certa avrebbe tutta la forza per ritornare  anche qui  come il tormentone di un’estate appena iniziata.

Autore: italianintransito

Storica per amore dei fatti, accanita lettrice per passione, scrittrice a tempo perso. Il blog è una finestra sul mondo, un modo per far sentire la propria voce da un luogo non lontano geograficamente, ma distante anni luce dal mio passato. Condivido ciò che scopro e ciò che so cercando di non perdere mai l'entusiasmo per quello che vedo.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: