Ambaradam

autostrade_R400

Sono in macchina per un lungo viaggio trovo una lunga file e penso : è’ un ambaradam, ossia un gran casino. Espressione idiomatica della lingua italiana che deriva dalla nostra storia coloniale. L’Amba Aradam, è una montagna (Amba) in Etiopia, ove le truppe italiane ebbero a combattere, nel 1936,  una battaglia complicatissima con truppe che si inseguivano e incrociavano in una situazione orografica assai confusa. Ma gli italiani bararono: risolsero la complessità della battaglia usando gas venefici (proibiti dalle vigenti convenzioni internazionali sulla guerra).

Vinsero, ma lo fecero commettendo un crimine contro l’umanità. Il regime fascista esalto’ il sacrificio e l’eroismo delle camicie nere della divisione Duca di Pistoia, che conquistarono la cima della montagna.

In verità di nero ci fu solo la nostra coscienza. Ambaradam: dovremmo ricordare questo nome non come sinonimo di casino, ma di vergogna.

 

 

 

Autore: italianintransito

Storica per amore dei fatti, accanita lettrice per passione, scrittrice a tempo perso. Il blog è una finestra sul mondo, un modo per far sentire la propria voce da un luogo non lontano geograficamente, ma distante anni luce dal mio passato. Condivido ciò che scopro e ciò che so cercando di non perdere mai l'entusiasmo per quello che vedo.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: