Scatole d’artista

FullSizeRender (4)
Giacomo Rambaldi, senza titolo, 2017

Quando eravamo piccoli, le scatole nascondevano dei carillon. Ne ricordo una che, grazie a una manovella da girare lentamente, produceva una musichetta e lasciava fuoriuscire un clown: ogni volta che ciò accadeva sobbalzavo di gioia.

IMG_4924
Giacomo Rambaldi, senza titolo, 2017d

Crescendo, ho cominciato ad ammirare le scatole dell’artista americano Joseph Cornell (nel blog ne abbiamo già parlato l’8 gennaio del 2014 “Scatole magiche e i pezzi di memoria”) . Le scatole di Joseph Cornell sono fatte di tanti oggetti diversi collezionati nel corso della sua vita. Poi ho incontrato i contenuti poetici delle scatole- teatrino di Fausto Melotti.

IMG_5665
Giacomo Rambaldi, senza titolo, 2017

Ho acquistato la mia prima scatola dall’artista fiorentina Sandra Tomboloni: era completamente ricoperta di pongo con grandi margherite gialle incise sulla parte esteriore, mentre al suo interno appariva un paesaggio modellato in pongo blu.

La scatola è un luogo, uno spazio circoscritto, creato per immaginare e costruire visioni, da far vivere separatamente dal mondo circostante.

Cosi’ potete immaginare il mio entusiasmo quando ho ricevuto in regalo una scatola d’artista, realizzata dall’italo-parigino Giacomo Rambaldi. Una scatola di legno con dentro una forma animale, delineata da un semplice pezzo di corteccia e da un ramoscello. Fa parte di una serie di scatole ispirate a mondi fantastici. Sono tutte caratterizzate da forme delicate, create con semplici oggetti, per lo più presi dalla natura, come foglie, ramoscelli, insetti, conchiglie. Si presentano come scene di una narrazione; ognuna di esse potrebbe essere tratta da un racconto infinito; molto spesso sono un dialogo a due e tutte rimandano al gioco degli equilibri o dei pieni e dei vuoti.

IMG_3995
Giacomo Rambaldi, senza titolo, 2017

Chi ne volesse sapere di più  queste scatole delle meraviglie sono postate su instagram (giacomorambaldi).

Pensandoci bene, la scatola non è poi molto lontana dal concetto di valigia: chi meglio di italiantransito ne può  subire il fascino?

Autore: italianintransito

Storica per amore dei fatti, accanita lettrice per passione, scrittrice a tempo perso. Il blog è una finestra sul mondo, un modo per far sentire la propria voce da un luogo non lontano geograficamente, ma distante anni luce dal mio passato. Condivido ciò che scopro e ciò che so cercando di non perdere mai l'entusiasmo per quello che vedo.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: