Le città sono fatte di storie. Storie passate, recenti o già segni di un prossimo futuro. Guardi un palazzo , una piazza, una nuova scelta urbanistica e la lettura che ne trai non cessa mai di sorprenderti. Anche le periferie più desolate sono là per raccontarti come sono state pensate , quando e perché.
È questo che pensavo quando sono stata a visitare la rinnovata Hayward Gallery a Londra. Una galleria che si trova dentro il Southbank Centre . Una grande costruzione in cemento inaugurata nel 1968 che rientra nell’architettura – come dicono gli inglesi e i francesi – brutalista (dal francese brut, ossia grezzo, dato l’ampio uso di cemento grezzo).


Rispondi