Zurigo: Ufficio beni immateriali smarriti…

Hai perso la speranza, l’ispirazione, l’amore, la gioia, la rabbia, la tristezza, l’intuizione e la certezza? Niente paura dal 4 marzo a Zurigo lo si può denunciare a quello che è un ufficio oggetti smarriti del tutto particolare. Infatti qui si passa per rivelare la perdita dei beni immateriali che accompagnano la nostra esistenza.

L’Ufficio Oggetti Immateriali smarriti accoglierà la denuncia con l’obiettivo di far meditare sul numero dei sentimenti che vengono smarriti, ma soprattutto far riflettere sul valore che si è disposti ad accordare loro.

Allo stesso tempo ci si può recare al banco dell’Ufficio Oggetti Immateriali smarriti denunciando il ritrovamento di quegli stessi sentimenti di cui si parlava, lasciando così un messaggio positivo di speranza.

fundbuero-zuerich-100-_v-img__3__4__xl_-f4c197f4ebda83c772171de6efadd3b29843089f

Naturalmente nessuna azione concreta seguirà le denunce, se  non quella di mettere in contatto, se lo si desidera, coloro che hanno perso o ritrovato lo stesso sentimento. Si tratta di un momento di ascolto, accolto da professionisti formati per questo lavoro, e in una società come quella svizzera, in cui la discrezione sta alla base di ogni rapporto, in cui scoprire il proprio animo può risultare difficile, si tratta di un momento di sollievo e speculazione profonda.

L’idea è nata dalla fantasia del manager culturale Patrick Bolle e della giornalista Andrea Keller, che alla fine di questa esperienza, raccoglieranno in un libro i migliori esempi che l’ufficio raccoglierà. Gli ideatori sottolineano che le chance di ritrovare ciò che si è perduto “sono molto basse” e dipendono da chi denuncia la perdita, tuttavia è possibile che qualcuno venga aiutato dall’ispirazione o dalla fiducia che altri hanno ritrovato.