Zurigo: Ufficio beni immateriali smarriti…

Hai perso la speranza, l’ispirazione, l’amore, la gioia, la rabbia, la tristezza, l’intuizione e la certezza? Niente paura dal 4 marzo a Zurigo lo si può denunciare a quello che è un ufficio oggetti smarriti del tutto particolare. Infatti qui si passa per rivelare la perdita dei beni immateriali che accompagnano la nostra esistenza. L’Ufficio Oggetti Immateriali smarritiContinua a leggere “Zurigo: Ufficio beni immateriali smarriti…”

La forza dell’arte

Tra pochi giorni si aprirà a Zurigo Manifesta. E’ una Biennale europea di arte a carattere itinerante: ogni volta sceglie un paese diverso ove offrire uno spazio di riflessione per la mappatura di nuovi modelli culturali (fate attenzione perché tra due anni sarà Palermo). Quest’anno il curatore è tedesco ed è un’artista. Si tratta di ChristianContinua a leggere “La forza dell’arte”

Côté Suisse

Noi italiani ci avviciniamo all’anniversario della Liberazione, il 25 aprile. Già vengono pubblicate le storie degli ultimi sopravvissuti e sono tutte interessanti. Mentre le ascolto mi vengono in mente i racconti, uditi da bambina, di coloro che avevano vissuto la guerra. Tutti, senza eccezioni, facevano riferimento anche ai bombardamenti. Questi aerei che seminavano la morteContinua a leggere “Côté Suisse”

Visto e mangiato

Gustavo Zagrebelsky  ha anticipato ieri su Repubblica la sua riflessione preparata per la terza Biennale Democrazia che si tiene in questi giorni a Torino. Nell’articolo ha affontato il tema della riflessione legato alla felicità. Non ci sono beni che conducono alla felicità e che vanno bene per tutti. La felicità è legata alla natura degliContinua a leggere “Visto e mangiato”

Chiacchiere del lunedì

Di buone notizie ancora non ce ne sono molte, in questo mondo bisognoso di cambiamento e di speranza,  ma questa settimana l’arrivo del nuovo Pontefice, Francesco, ha scaldato il cuore di molti. Dunque adesso siamo pronti per vivere al meglio riti e tradizioni della Pasqua.Lasciatemi trascurare i riti sacri e per un attimo passiamo inContinua a leggere “Chiacchiere del lunedì”