L'8 dicembre 1980, 34 anni fa, moriva John Lennon per mano di Mark David Chapman, mentre stava rincasando nel suo appartamento su Central Park a New York, dopo una sessione di registrazioni in studio. Da quella terribile sera ogni anno sono stati spesi fiumi di inchiostro e sono stati promossi eventi e progetti eccezionali per... Continue Reading →
My mum was beautiful
In questi giorni c’è chi ha l’abitudine di festeggiare le streghe c’è chi invece li trascorre ricordando chi non c'è più . Io ho avuto una mamma speciale ( posso considerarmi la sola? ) e forse per questo da sempre ho simpatia e affetto per questo mestiere vecchio come il mondo, fatto di splendore e... Continue Reading →
Immagini per comunicare
Sarà perché sono pochi giorni che con un’amica sono riuscita a scaricare un programma che mi permette di mandare oltre ai messaggi telefonici anche una miriadi di immaginette, come un alfabeto di facce che ridono, cuori, mille specie di animali; sarà perché sono in lotta perenne con una figlia che vuole farsi fare un tatuaggio,... Continue Reading →
L’arte racconta: a Lione la XII Biennale d’arte
Si apre a giorni la dodicesima Biennale d’arte a Lione. Quest’anno la rassegna è curata da Gunnar Kvaran direttore del Museo d’arte di Astrup Fearneley di Oslo ( un museo che a fine settembre si trasferirà nella nuova sede, progettata da Renzo Piano) . La biennale di Lione è più piccola e diversa da quella... Continue Reading →