
Mamme come noi, auguri.
Dalla mia mamma ho imparato a non sprecare la vita con pensieri negativi.
Oltre a lei, come guida, ho sempre in mente un modello di donna che ho scoperto in un romanzo degli anni Cinquanta, la cui protagonista in verità non è una madre ma una zia a tempo pieno: si chiama Zia Mame (romanzo scritto da Patrick Dennis). Si tratta di una donna eccentrica, che vede le cose in modo diverso dagli altri, travolgente, piena di forza e sempre pronta ad avventurarsi in cose nuove, anche quando la sorte le è avversa.
Da non dimenticare: è necessario imparare a salvaguardare la nostra indipendenza e vivere apprendendo a guardare le cose da angolazioni diverse, un po’ come facevano un secolo fa i cubisti con gli oggetti. Chiaro?
