La sala di lettura

Roberto Barni
Roberto Barni

Camminare e leggere due attività per lo spirito; se poi riuscite a farle contemporaneamente scoprirete un mondo di possibilità.

È anche per questo che oggi sono lieta di raccontarvi di una casa editrice appena nata, che si chiama Edizioni dei cammini.

Promette bene, nasce da una collaborazione tra Luca Gianotti, camminatore ventennale e fondatore dell’associazione la Compagnia dei cammini, e la Lit edizioni.

L’associazione la Compagnia dei cammini fu fondata con l’obiettivo di diffondere la cultura del camminare in Italia. Ha da sempre proposto tante  diverse camminate per i soci ed è stata, lo scorso anno, a maggio, tra i promotori del Festival del camminare di Bolzano. Come scrive Luca Gianotti, il camminatore cammina. Camminando vive.

La prima collana presentata dalla casa editrice si intitola Wanderer (ovvero girovago,nomade, viandante). E’ dedicata a saggi e racconti di cammino classici. Tra i libri già presenti troverete La via del sentiero opera scritta da Wu Ming2, dove sono stati raccolti e riscritti brani presi da una vecchia antologia del 1908. In allegato al libro si trova anche un cd che recita e canta alcuni di questi testi.

A seguire usciranno altri libri, tutti molto interessanti e da scoprire. Io attendo ad esempio di leggere qualcosa di nuovo di Tiziano Fratus, scrittore , poeta della natura e viaggiatore. Fratus, appassionato di alberi, si definisce un Uomo radice e ha sviluppato da questo pensiero una vera e propria filosofia . Di lui si ricorda il Manuale del perfetto cercatore di alberi, Feltrinelli e L’Italia è un bosco, Laterza.libro-wu-ming-2-via-del-sentiero

Le Edizioni cammini sembrano proporci nuovi itinerari da scoprire, nuove strade da percorrere e sono dedicate a chi crede che ci sia un nesso stretto tra leggere e camminare. Due azioni che ci portano a rallentare e vivere più in contatto con se stessi e con il mondo.

Autore: italianintransito

Storica per amore dei fatti, accanita lettrice per passione, scrittrice a tempo perso. Il blog è una finestra sul mondo, un modo per far sentire la propria voce da un luogo non lontano geograficamente, ma distante anni luce dal mio passato. Condivido ciò che scopro e ciò che so cercando di non perdere mai l'entusiasmo per quello che vedo.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: