Cosa è Monumenta? Per gli artisti una sfida, per il pubblico un appuntamento con lo stupore. Si tiene a Parigi ogni due anni al Grand Palais.
Monumenta è stata definita la Kermesse di Parigi: nello spazio di 13.500 metri quadri del Grand Palais, ogni due anni viene invitato un’artista a realizzare una grande installazione che si sappia confrontare con quell’architettura imponente.
Quest’anno l’invito è stato rivolto a un’artista cinese che vive ormai da più di trent’anni in Francia, Huang Yong Ping. Ora, immaginatevi di entrare nella grande sala: vi troverete sulla testa un grande scheletro di serpente, un animale fantastico forse preistorico che incombe su di voi e che vi gira attorno; poi noterete un paesaggio di otto colline, fatte con 305 container, che evocano le alture cinesi ritratte da tanti pittori perché ritenuta, dalla tradizione di quel paese, simboli di pace e fonte di spiritualità. Il serpente si aggira tra questi container, ha la bocca aperta e sembra voglia mordersi la coda, ma allo stesso tempo guarda verso il centro, minaccioso. Al centro, sospeso sopra dei container, il “bicorne” ossia il grande cappello simbolo di Napoleone. L’opera si intitola “Empires” . Sembra un omaggio alla lotta per la supremazia sul mondo: l’impero di Napoleone ieri, l’impero del commercio oggi, con il suo continuo desiderio di espansione.
I container rappresentano proprio il commercio: siamo nell’era della globalizzazione ed è lui la potenza dinanzi a cui tutti noi siamo invitati a piegarci. Se non volessimo farlo sarà il serpente minaccioso che aleggia sulle nostre teste a imporcelo. E’ piaciuta a Huang Yong Ping la lettura che Pascal Lamy (ex direttore dell’OMC) ha dato al lavoro, sottolineando come i containers sono il simbolo della geoeconomia e il bicorno di Napoleone il simbolo della geopolitica. Ma poi ha anche voluto sottolineare come tutti questi elementi si possono leggere in tanti altri modi “Ciò che conta, è aver modificato lo spazio del Grand Palais-dice l’artista-i containers. infatti hanno trasformato la navata in una zona portuale”.
L’installazione rimarrà fino al 18 giugno.