Museocity a Milano

Se vi troverete a passare il prossimo week end dalle parti di Milano, state certi che avrete di che divertirvi. In programma fra il 3 e il 5 marzo, infatti, c’è un’iniziativa volta a mettere in luce la grande realtà del patrimonio museale di Milano. Museocity trasformerà Milano per un intero fine settimana in un grande museo a cielo aperto. La città vivrà “per tre giorni la sua bellezza e il suo patrimonio artistico e storico grazie al coinvolgimento di oltre 70 tra musei d’arte, di storia, musei scientifici, case museo, case d’artista e musei d’impresa diffusi su tutto il territorio cittadino con alcune “incursioni” nell’area metropolitana”. Sono in programma “visite guidate, iniziative speciali, laboratori per bambini, aperture straordinarie, conferenze. Una tavola rotonda aperta al pubblico sarà l’occasione
per raccogliere alcuni dei principali protagonisti della scena culturale milanese e confrontarsi con loro su scelte, prospettive e novità nel panorama in grande sviluppo dei musei milanesi”.

L’iniziativa prevede diverse sezioni come quella del “Museo Segreto”, un progetto che prevede “l’esposizione e la valorizzazione, da parte dei musei aderenti, di un’opera poco nota scelta tra quelle non abitualmente esposte”.

Dal 5 marzo al 1 maggio “Palazzo Reale ospiterà nella Sala delle Cariatidi la mostra multimediale Muse a Milano. Accoppiamenti giudiziosi. Le nove Muse, simbolo della creatività, guideranno i visitatori nei luoghi dell’arte di Milano, invitandoli a seguirle in un percorso di emozioni fra tante immagini di opere milanesi”.

Ancora. Quindici tra case museo, atelier d’artista, studi di architetti e designer si sono uniti nel circuito “Storie Milanesi”, in un racconto inedito alla scoperta di Milano.

Nella tre giorni di Museocity sono previsti molti laboratori per bambini e famiglie organizzati nei vari musei aderenti.

Un’occasione per scoprire i tesori della città e avere la possibilità di godere di capolavori a volte dimenticati.

Pubblicato da italianintransito

Storica per amore dei fatti, accanita lettrice per passione, scrittrice a tempo perso. Il blog è una finestra sul mondo, un modo per far sentire la propria voce da un luogo non lontano geograficamente, ma distante anni luce dal mio passato. Condivido ciò che scopro e ciò che so cercando di non perdere mai l'entusiasmo per quello che vedo.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: