Quando ero piccola e Rita Pavone cantava, vestita da Gian Burrasca, “viva la pappa pappa pappa al pomodoro”, non ero per niente convinta che avesse ragione. Eppure, ora che non vivo più in Italia e mi mancano i pomodori rossi davvero saporiti, nonché il pane senza sale, sono certa la pappa al pomodoro sia la cosa migliore del mondo! La ricetta è semplice, ma come tutte le cose semplici richiede attenzione. Dunque seguite attentamente: Usate il pane raffermo ( del giorno prima) e mettetelo ad ammollo nell’acqua; nel frattempo prendete una casseruola e mettete un po’ di olio (rigorosamente olio di oliva extravergine), aglio e un bel po’ di pomodori rossi perini preventivamente scottati e senza buccia. Fate un bel sugo al pomodoro, dunque prendete il pane e sminuzzatelo. Ponete il pane nella pomarola e aggiungete delle foglie di basilico. Prima di portarlo in tavola grattate un bel po’ di parmigiano. La pappa al pomodoro è pronta: è un piatto povero ma sarà apprezzato da tutti. https://m.youtube.com/watch?v=GSWYvqReTH8
|
Viva la pappa pappa

Grazie della ricetta,proverò a fare la pappa!
brava! poi ci racconti