Chiacchiere del lunedì

Un week end di caldo e cielo azzurro. Proprio quello che ci voleva. Sentimentali? Macché: è solo che da noi in Svizzera è stato un inverno lungo e questo è il primo week end col cielo azzurro. Per la prima volta da tempo abbiamo sentito il sole caldo. Come tante formiche siamo usciti fuori all’aria aperta,  chi in bici chi a camminare. I giardini pubblici di Ginevra sono stati presi d’assalto per un dejeuner su l’erbe e per godersi un po’ di aria calda. L’arrivo della primavera ha colpito anche il mio cane, che oggi correva senza sosta con gli orecchi balzellanti e la coda in alto; senza la neve gli odori si erano resi più netti e per il segugio l’ambiente si era improvvisamente fatto molto più curioso e stimolante.

George Seurat
George Seurat, Domenica pomeriggio sull’isola della Grande Jatte, 1884-86

E’ possibile che la stagione possa influire così tanto sul nostro stato d’animo? Certo, i fiori di tutti colori che sbocciano sui prati, le foglie sugli alberi, una signora in là con gli anni seduta su un  terrazzino con un grande gatto sulle ginocchia, allegra di stare al sole, sono sempre una vista che fa bene all’umore.

In tema con la fioritura di primavera, vi segnalo una mostra dal titolo : Rosantico che si tiene fino al 31 ottobre nel Cilento  tra Paestum, Padula e Velia . Tutto parte dal Museo Archeologico Nzionale di Paestum dove vicino ai templi è stato ripristinato l’antico roseto per arrivare al roseto della Certosa di San Lorenzo di Padula il percorso finisce al parco Arechelogocio di Velia dove si trovano laboratori di degustazione e medicina naturale. Un percorso nell’arte circondati dalla natura.  Chi è interessato può trovare ntizie su www. cilento-net.it

Cane o gatto?

Coloro che non posseggono un animale domestico non capiranno il perché di questo post… per tutti gli altri possiamo affermare che il mondo si divide i cinofili e gattofili (forse il termine non é corretto, ma rende perfettamente l’idea).

Il cane pensa che tu sia dio dal momento che gli dai da mangiare, lo accudisci e gli apri la porta la mattina presto per farlo uscire… comportamento gregario, che indubbiamente accresce l’autostima.

Il gatto, al contrario, pensa di essere dio perché gli dai da mangiare, lo accudisci e gli apri la porta alla mattina presto per farlo uscire… è un ottimo “compagno” di vita, autonomo e riservato.

È una questione di punti di vista!

Cosa porta dunque una persona sana di mente ad adottare un cane o un gatto? Molti risponderanno che, essendo cani e gatti animali da compagnia, si tratta proprio di questo, o meglio della mancanza di compagnia, la temuta solitudine.

Altri, quelli che stanno sempre “dalla parte dell’animale”, parleranno di egocentrismo umano e esercizio di potere; altri ancora di masochismo allo stato puro (si sa, soprattutto per noi nomadi gli animali sono un peso).

Ma allora cosa spinge a sacrificare tempo, denaro, affetto per quello che per 15 giorni sarà un delizioso batuffolo peloso, ma che nel giro di qualche tempo, non solo avrà demolito a pezzi la vostra casa, ma si prenderà anche la parte migliore del vostro divano?

Lo sanno i padroni di lungo corso… uno sguardo cisposo carico di amore allo stato puro o una zampatina discreta quando è l’ora di pranzo… tutto qui, a ricordarti che, comunque sia andata la giornata, qualunque cosa sia successa, a casa c’è qualcuno che fedelmente ti aspetta e che senza di te sarebbe perso e ciò lenisce le nostre insicurezze e  i dolori (la pet therapy lo insegna)

Buona giornata!