…da ricordare

Il 2016 è appena cominciato e qui di seguito ecco un breve appunto per RICORDARE e risvegliare in noi la memoria: Seicento anni dalla morte del pittore Giovanni Bellini (1430-1516) Cinquecento anni dalla fondazione del primo Ghetto ebraico (Venezia 1516) Quattrocento anni dalla morte di William Shakespeare (1564-1616) Quattrocento anni dalla morte di Miguel deContinua a leggere “…da ricordare”

23 – 29 March 2015, #museumweek2015

Secondo voi è possibile celebrare la cultura attraverso un social media come Twitter? Nel 2014 una dozzina fra istituzioni culturali francesi e manager di grandi musei in collaborazione con Twitter hanno dato vita alla “settimana dei musei” alla quale l’anno scorso parteciparono più di 630 istituzioni attraverso l’intera Europa, oggi l’evento vuole diventare planetario eContinua a leggere “23 – 29 March 2015, #museumweek2015”

Chiacchiere del Lunedì

  Julien Ries nella prefazione al suo Trattato di antropologia del sacro affermava: “Nel corso di ogni tappa della sua storia l’uomo religioso è creatore di cultura, ma in cambio la sua esistenza porta anche l’impronta della cultura nel cui ambito si svolge” (J. Ries, TAS, p.1, Jaca Book, Milano 1991). Quale migliore frase per commentareContinua a leggere “Chiacchiere del Lunedì”