Domanda legittima in questo periodo dell'anno, che vede avvicinarsi la data di Halloween. Sebbene l'usanza non ci appartenga veramente, ci consente di fare una breve digressione sull'iconografia delle streghe attraverso i secoli. Da quando esse vengono dipinte così come il nostro immaginario suggerisce? Fin dall'inizio il naso adunco, la scopa e il calderone facevano parte dell'iconografia... Continue Reading →
Procuratevi una “seduzione etrusca”
È il titolo della mostra che è in corso a Cortona, nel palazzo Casali e fino al prossimo 31 luglio. Titolo quando mai appropriato se del caso cambiabile con termini più forti: fascinazione, forte attrazione, innamoramento. Perché la mostra ha proprio un livello seduttivo, per chi volesse sia iniziare che approfondire gli studi sulla civiltà... Continue Reading →
Fantasmi di Londra
Gli inglesi, si sa, vedono fantasmi dappertutto. Famosi sono i tour nei castelli infestati, in luoghi isolati e inaccessibili, ma non immaginereste mai che di fantasmi è popolata anche la capitale, Londra, e addirittura la sua impareggiabile, enorme ed efficientissima metropolitana: la Tube più famosa del mondo. I media inglesi affermano che ogni stazione della... Continue Reading →