Domanda legittima in questo periodo dell'anno, che vede avvicinarsi la data di Halloween. Sebbene l'usanza non ci appartenga veramente, ci consente di fare una breve digressione sull'iconografia delle streghe attraverso i secoli. Da quando esse vengono dipinte così come il nostro immaginario suggerisce? Fin dall'inizio il naso adunco, la scopa e il calderone facevano parte dell'iconografia... Continue Reading →
Chiacchiere del lunedi
Le origini della festa di Halloween per gli anglosassoni si perdono nella notte dei tempi quando i popoli Celti festeggiavano la fine della stagione calda e l'inizio del nuovo anno. La notte fra il 31 di ottobre e il 1° di novembre era tradizionalmente anche il momento in cui le anime dei morti tornavano sulla... Continue Reading →
Mummie e scheletri cercano casa
Ci si avvicina alla festa dei morti (2 novembre), per molti ormai dimenticata e sostituita con la festa di Halloween (31 ottobre), e intanto è di poco la notizia che in Italia le mummie e gli scheletri lasceranno i musei e non saranno più esposti al pubblico. Ho letto questo articolo su La Stampa di... Continue Reading →