Lo specchio e lo specchiarsi sono fra i temi preferiti dall’arte nel corso della sua intera storia. Chi non ricorda il volto del pittore Jan Van Eyck riflesso nello specchio alle spalle dei coniugi Arnolfini, oppure Las Meninas di Diego Velasquez dove l'Infanta Margherita guarda, il re e la regina che noi vediamo perchè riflessi... Continue Reading →
Andar per fiere: Torino è artissima
Se vi piace andare per fiere, perché vi diverte scoprire, comprare o soltanto curiosare ciò che si trova nel mondo dell’arte contemporanea, ricordatevi che si apre, tra pochi giorni, a Torino, Artissima. Lingotto Fiere ospita, dal 9 all’11 novembre, la fiera dell’arte contemporanea giunta alla sua diciannovesima edizione. Quest’anno saranno presenti 172 gallerie, di cui... Continue Reading →
L’arte dà senso ad un luogo
E’ di questi giorni l’inaugurazione all’Aquila dell’auditorium progettato da Renzo Piano. Tre anni dopo il terremoto nasce (con il contributo economico della Provincia di Trento) un luogo per ascoltare la musica, incontrarsi per conferenze e anche per assistere a proiezioni. Uno spazio concepito come uno scrigno prezioso, non a caso definito un “piccolo gioiello” che,... Continue Reading →
Il Grand Tour dell’arte contemporanea: girare per meglio capire
Per gli appassionati d’arte contemporanea c’è solo un modo per capirne e saperne di più ed è quello di viaggiare e non perdersi gli appuntamenti più importanti che riuniscono, selezionano e presentano tanta arte tutta assieme. E così, se in estate il popolo dell’arte non ha perso l’occasione di andare in Germania a Kassel, a... Continue Reading →
Il cavaliere addormentato
Per una volta sola, lo prometto, farò anch’io un’incursione nell’arte (?) contemporanea. Non ho le competenze e le conoscenze della mia compagna di avventura, Stefania, dunque le mie riflessioni saranno decisamente da profana. Sfogliando i giornali, mi sono imbattuta nella presentazione di un’opera bizzarra, che mi ha (se non altro) fatto ridere di gran gusto. L’opera... Continue Reading →
Plainpalais: due occhi ci guardano, delle parole ci giudicano
Una passeggiata a Ginevra nella grande piazza del Plainpalais, magari di sabato mattina durante il curioso mercato delle cose vecchie, potrebbe essere una buona idea per scoprire le due installazioni d’arte contemporanea piazzate sui tetti delle case, opere di Sislej Xhafa e Sylvie Fleury. Sislej Xhafa ha realizzato due grandi occhi in neon che ci... Continue Reading →