Una mostra che voglio veramente vedere si aprirà il 12 ottobre a Palais de Tokyo, dell’artista Tino Sehgal. Sono sicura che sarà un’esperienza che non dimenticherò, come accadde la prima volta che vidi l’opera di Sehgal nel padiglione tedesco alla biennale di Venezia del 2005. Non so, pero’, se il verbo vedere sia quello giusto,Continua a leggere “Una mostra che non voglio perdere”
Archivi dei tag:daniel Buren
La cartolina
Oggi inviamo una cartolina da Strasburgo, città famosa per essere la sede del Parlamento europeo ma in questi giorni Capitale del Natale. Nel mese di dicembre infatti la città si veste a festa con milioni di luci e mercatini di tutti i generi. Ormai è una tradizione e tra vin brulé, cappelli natalizi e angeli, laContinua a leggere “La cartolina”
Bandiere
E’ davvero inusuale per me, ancora fatico a non sorprendermi: senza dubbio in Svizzera c’è passione per le bandiere. Ora che ci avviciniamo all’inizio dei mondiali di calcio, le vedo spuntare dappertutto. Sventolano sulle case e sui tetti delle macchine, vengono perfino usate per decorare gli specchietti retrovisori. In fondo è un buona abitudine, dalContinua a leggere “Bandiere”
Specchio specchio delle mie brame…
Lo specchio e lo specchiarsi sono fra i temi preferiti dall’arte nel corso della sua intera storia. Chi non ricorda il volto del pittore Jan Van Eyck riflesso nello specchio alle spalle dei coniugi Arnolfini, oppure Las Meninas di Diego Velasquez dove l’Infanta Margherita guarda, il re e la regina che noi vediamo perchè riflessiContinua a leggere “Specchio specchio delle mie brame…”
il colore come arma per leggere lo spazio: Daniel Buren al Grand Palais
Per chi fosse un italiano in transito a Parigi oppure per chi in questo periodo ha in programma un viaggio nella capitale francese, vorrei suggerire una visita al Grand Palais dove, nella cornice di Monumenta, potrà visitare la grande installazione di Daniel Buren. Monumenta infatti è un avvenimento artistico molto atteso a Parigi, che siContinua a leggere “il colore come arma per leggere lo spazio: Daniel Buren al Grand Palais”