Nel 2012 Caitlin Freeman ha scritto un libro che non mi risulta essere mai stato tradotto in italiano, ma che risalta per la sua innegabile originalità.
Innanzitutto è necessario dire che Caitlin è uno chef pasticcere che si è fatto da sé. Infatti la sua carriera è iniziata per caso dopo aver preso la laurea in fotografia all’ University of California di Santa Cruz. Dapprima proprietaria di un piccolo locale, Miette il nome del locale, nella città californiana, si è fatta conoscere pian piano per le sue “dolci” creazioni di torte e cupcakes cucinati con prodotti organici del territorio. Già agli esordi si ispirava per le sue realizzazioni ai dipinti dell’artista californiano Wayne Thiebaud, associato al movimento della Pop Art, che amava dipingere torte, caramelle, lecca lecca e cioccolatini. Una volta venduta la piccola pasticceria ha avuto la fortuna di potersi dedicare a un nuovo progetto nel Blue Bottle Coffee co., la caffetteria del San Francisco Museum of Modern Art. infatti Caitlin ha cominciato a creare dessert ispirati all’arte esposta all’interno del museo e utilizzando come personalissimo medium la cucina.
Quando la caffetteria è stata chiusa insieme al museo per un completo restyling, Caitlin ha pubblicato un libro di ricette particolarissimo. Nel suo Modern Art Desserts: Recipes for Cakes, Cookies, Confections, and Frozen Treats Based on Iconic Works of Art, Ten Speed Press, 2012, la Freeman nutre non solo il gusto del buongustaio ma anche la sua vista e l’amore per l’arte.
Ricette come la Torta di matrimonio di Frida Kahlo o il parfait di Matisse o la torta Mondrian o quella di Lichtestein sono una delizia per il palato e per l’anima. Una raccolta unica di torte, biscotti, parfait, gelées, ghiaccioli, gelati e bevande ispirate e ispiranti!