Donne:ne abbiamo fatta di strada. Come regina della casa voluttoso desiderio abbiamo imparato a raccontarci a domandarci chi siamo veramente a lottare per i nostri diritti a raccontare una storia diversa nella società E oggi 8 marzo 2017 cosa sappiamo di noi? Dedico questa giornata alle belle ragazze giovani rapite da Boko Haram .Continua a leggere “8 marzo”
Archivi dei tag:Jenny Holzer
L’arte contemporanea è cosa per pochi?
Un’opera d’arte è sempre lo specchio di un determinato periodo storico. Ognuno di noi vivendo in una città mette in relazione il proprio corpo con l’ambiente in cui vive. Camminando percepiamo varie sensazioni: caldo, freddo, ruvido, ripido, vuoto; tutte informazioni che arrivano poi al cervello. E così la piazza che attraverso ogni mattina, o ilContinua a leggere “L’arte contemporanea è cosa per pochi?”
La poetica del volto: ritratti e autoritratti del XX e XXI secolo
Come ti vedo, come vuoi essere visto e cosa esalterò del tuo volto. Come mi vedo io e cosa voglio raccontare di me. Queste sono alla base le risposte che si trovano quando ci troviamo di fronte all’arte del ritratto e dell’autoritratto. Due temi indagati in lungo e largo nell’arte di tutti i tempi e Continua a leggere “La poetica del volto: ritratti e autoritratti del XX e XXI secolo”