Ci sono libri d’arte di tutti i generi : cataloghi delle mostre, saggi critici, monografie, libri illustrati che raccontano con parole o immagini le opere d’arte. Poi ci sono dei libri particolari che non fanno parte alcuna categoria. Uno di questi libri è L’Amalassunta di Pier Franco Brandimarte, edito dalla Giunti. Il libro si legge comeContinua a leggere “La sala di lettura”
Archivi dei tag:Amedeo Modigliani
La riapertura del Museo di Picasso a Parigi
Si è riaperto da poco il Museo di Picasso a Parigi. Un’occasione da non perdere per chi ancora non lo conosce, ma anche per chi aveva l’abitudine di visitarlo prima che venisse chiuso per i lunghi restauri. Il museo, che ha sede nel Palazzo Salè (XVII secolo), nel quartiere Marais, ora è più grande diContinua a leggere “La riapertura del Museo di Picasso a Parigi”
La poetica del volto: ritratti e autoritratti del XX e XXI secolo
Come ti vedo, come vuoi essere visto e cosa esalterò del tuo volto. Come mi vedo io e cosa voglio raccontare di me. Queste sono alla base le risposte che si trovano quando ci troviamo di fronte all’arte del ritratto e dell’autoritratto. Due temi indagati in lungo e largo nell’arte di tutti i tempi e Continua a leggere “La poetica del volto: ritratti e autoritratti del XX e XXI secolo”
Amedeo Modigliani una gloria italiana
In giro per mostre quest’estate ho scoperto un aspetto di noi italiani: abbiamo la coda di paglia. Mi spiego meglio. Per ben due volte mi sono trovata in mezzo ad una polemica in nome della nostra italianità negata. La prima a Venezia: durante la biennale un signore si è arrabbiato moltissimo perché nei padiglioni internazionaliContinua a leggere “Amedeo Modigliani una gloria italiana”