Nel XV secolo due sono i centri principali del rinnovamento artistico europeo: Firenze e le Fiandre. Questo perché sono anche due grandi poli economici, proiettati – si direbbe oggi – su scala globale con i propri mercanti e con i propri banchieri. E’ infatti assodato che spesso l’impulso artistico vive in simbiosi con robuste realtàContinua a leggere “Hans Memling Rinascimento fiammingo”
Archivi dei tag:ritratti
La poetica del volto: ritratti e autoritratti del XX e XXI secolo
Come ti vedo, come vuoi essere visto e cosa esalterò del tuo volto. Come mi vedo io e cosa voglio raccontare di me. Queste sono alla base le risposte che si trovano quando ci troviamo di fronte all’arte del ritratto e dell’autoritratto. Due temi indagati in lungo e largo nell’arte di tutti i tempi e Continua a leggere “La poetica del volto: ritratti e autoritratti del XX e XXI secolo”
Consoliamoci, non siamo i soli a sbagliare i conti
Infatti il Museo d’arte e Storia (MAH) di Ginevra fa parlare di sé in questi giorni. In primis per le posizioni discordanti tra gli amministratori, sulla necessità o meno di rinnovarlo ( c’è già un progetto in corso realizzato dell’atelier di Jean Nouvel) in secondo luogo per lo scalpore che ha fatto con laContinua a leggere “Consoliamoci, non siamo i soli a sbagliare i conti”