Se c’è una cosa che colpisce l’immaginario della gente e stuzzica la curiosità e lo stupore è il cambio di dimensione degli oggetti e delle persone rappresentate. Chi ad esempio non è rimasto affascinato da bambino dalla storia di Gulliver alle prese con il piccolo popolo dei lillipuziani?. Gli artisti conoscono bene questo aspetto e nonContinua a leggere “Misure snaturate”
Archivi dei tag:Palazzo grassi
L’arte è schiava del mecenatismo?
Questa riflessione mi è scaturita in seguito a un articolo, comparso domenica scorsa su La Repubblica e scritto da Natalia Aspesi, dal titolo “L’arte è di moda”. Vi si metteva in luce lo stretto rapporto – ormai più che decennale – tra arte e mondo della moda. Nell’articolo si ripercorrevano le collezioni e i favolosiContinua a leggere “L’arte è schiava del mecenatismo?”
Arte in prigione
Nella Conciergerie, l’antica prigione di Parigi dove fu rinchiusa durante la rivoluzione francese la regina Maria Antonietta, contigua al palazzo che fu anche residenza dei re di Francia, si può visitare fino al 6 gennaio una mostra A’ Triple Tour che seleziona una piccola parte della collezione del magnate francese Francois Pinault. Non vi stupiteContinua a leggere “Arte in prigione”