Uno studio condotto dal professor Bijörn Vickhoff, musicologo dell’Università di Göteborg in Svezia, afferma che coloro che cantano in coro sono talmente connessi gli uni agli altri da sincronizzare non solo il respiro, che è dato dal tempo e dalle pause della musica, ma addirittura il battito cardiaco. Il canto è una forma di regolareContinua a leggere “Musica per l’anima”
Archivi dell'autore:italianintransito
Anche la felicità può essere sostenibile
È incredibile quanto se ne parli in questi giorni. Forse si cerca di investigare sul significato e l’importanza della felicità perché sembra che ciò possa essere il primo passo per agguantarla, finalmente. Nel giro di quarantotto ore sono comparsi numerosi articoli e studi su questo stato d’animo tanto fondamentale quanto inafferrabile. Anche Italianintransito se neContinua a leggere “Anche la felicità può essere sostenibile”
Cosa troverai…
Cosa troverai nel blog di Italianintransito? Innanzitutto una nuova veste grafica, perché ogni tanto è bene rinnovarsi e fare scelte differenti. Si spera che questa nuova cornice possa essere di tuo gradimento. Novità anche sulla cadenza dei post, che non sarà più giornaliera – soprattutto perché la vita di chi scrive invece di semplificarsi siContinua a leggere “Cosa troverai…”
Stupido è chi lo stupido fa
Vagavo tra gli scaffali della mia libreria e ho ritrovato un piccolo libro che qualche anno fa suscitò interesse e molta curiosità. Scritto da Polo Legrenzi si intitolava Non occorre essere stupidi per fare sciocchezze. Persone intelligenti fanno cose stupide. La sciocchezza non è legata all’intelligenza ma nasce dall’incapacità di “cogliere le relazioni con gli altri eContinua a leggere “Stupido è chi lo stupido fa”
Ho molti amici gay…
Lo abbiamo appena sentito pronunciare addirittura da un ministro della Repubblica. Una Repubblica che si professa laica e che dovrebbe avere il dovere di tutelare e dare uguale peso e importanza a tutti i suoi cittadini. “Ho molti amici gay” non è solo l’immancabile premessa prima di ogni discorso omofobo, rappresenta la storia stessa diContinua a leggere “Ho molti amici gay…”
Facce da bagel
Ho appena addentato un bagel al salmone; mi accosto la salvietta che lo avvolge alla bocca e vedo una faccia, stampata proprio lì sopra, che mi sorride. Allora mi fermo e guardo meglio. Vedo che c’è anche una scritta: “Kiss me again”. Rimango interdetta, quando riconosco la faccia: “non può essere lui”! Controllo ancora, incredula,Continua a leggere “Facce da bagel”
Il lungo viaggio della ciabattina…
Sole, caldo, giornata gloriosa! Un paio di “flip flop” ai piedi e la domenica prende una piega quasi vacanziera! La “flip flop”, la ciabatta infradito, alle nostre latitudini significa che finalmente è arrivata l’estate! Ma altrove, soprattutto in Asia – dove il Monsone ridurrebbe in poltiglia ogni altra scarpa – la flip flop è laContinua a leggere “Il lungo viaggio della ciabattina…”
Guardiamo le cose in positivo
Tutto quello che ci circonda sembra in movimento, anche in maniera positiva; in questi mesi in Burkina Faso, in Mali, in Afghanistan, a Haiti, si è lavorato sodo per fare qualcosa di bello. Un autore teatrale e coreografo americano, Andrew Ondrejcak, ha lavorato con designer e con artigiani di questi paesi, grazie al programmaContinua a leggere “Guardiamo le cose in positivo”
Faust night shop
“È un nuovo centro di ‘intelligenza gratuita’, aperta a tutti. Un negozio notturno, aperto ogni venerdì e sabato tutta la notte”. Dov’è, cos’è? A Torino è nata una nuova piccola perla per i sonnambuli appassionati di libri e di cultura il Faust night shop. Difficile da definire, questo spazio, ideato dallo scrittore torinese Gianluigi Recuperati, èContinua a leggere “Faust night shop”
Questo NO
Questo no, non puoi averlo. Devi arrenderti: è finita e devi ricominciare. Eppure troppi uomini non ci riescono e, quando vengono lasciati, nella loro mente si sentono vittime di un’ingiustizia, sino a sviluppare un istinto criminale capace di rendere una donna vittima delle loro mani. Tu sei mia e solo mia, sembrano voler dire nellaContinua a leggere “Questo NO”